Seleziona una pagina

 The space with its objects is the new subject

Design del brand e della pubblicazione “Animist House”, progetto nato dalla collaborazione tra l’ISIA di Firenze e il SIA di Seoul. Il topic si rifà alla prima “Ossessione del Design Italiano”, il teatro animista: oggetti con dettagli antropomorfi o zoomorfi nei quali è racchiusa un’anima, che oggi si traducono in oggetti dotati di sensori, dispositivi digitali, connessi a tutto.

TABLE OF CONTENTS

PREFAZIONE: Collaborazione tra l’ISIA e il SIA.
INTRODUZIONE: Evoluzione del concetto di “teatro animista” negli anni.
CAPITOLO 1. THE SPIRIT OF THE SPACE
Descrizione dello spazio condiviso tra l’Italia e la Korea.
CAPITOLO 2. OBJECTS ON STAGE
Focus sugli oggetti interattivi e sulle performance, protagonisti dello spazio.
CAPITOLO 3. BEHIND THE PROJECT
Photoshooting delle fasi di lavoro del progetto.
CREDITS: Profili degli studenti e dei professori partecipanti al progetto.

error: Content is protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookies. more information

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi